Autenticità del Prodotto
Tutela del Marchio



La piattaforma tecnologica anticontraffazione ha raccolto nel 2022 più di 1.000.000 di autenticazioni in oltre 200 Paesi.
A seguito del vertice del G20 a Roma il 31 ottobre 2021, Sua Altezza Reale Carlo d’Inghilterra, principe del Galles, si è unito ai CEO della Fashion Task force all’interno della Sustainable Markets Initiative (SMI), un certificato digitale che fornisce agli acquirenti i dettagli sulle credenziali di sostenibilità del loro acquisto, raccontando la storia di ogni capo, dalla produzione attraverso l’uso, la rivendita, il riutilizzo e il riciclaggio.

Nel corso dell’evento, ospitato dal Presidente della Taskforce, Federico Marchetti, e tenutosi presso i Giardini della Residenza di Villa Wolkonsky, il Principe Carlo ha assistito a una dimostrazione del passaporto digitale attraverso una selezione di prodotti che includeva un capo della collezione sostenibile Emporio Armani.
L’obiettivo finale del passaporto è quello di fornire ai clienti l’accesso a informazioni credibili su come i prodotti sono progettati, realizzati e distribuiti e, quindi, consentire loro di fare scelte di acquisto sostenibili più informate. Allo stesso tempo, l’elemento di tracciamento del ciclo di vita del sistema mira a estendere la longevità dei prodotti, consentendo ai brand di adottare modelli di business circolari.