
La responsabilità verso la collettività è uno dei valori fondanti dell’attività del Gruppo Armani che da anni sostiene e promuove progetti importanti in diversi ambiti, sociale, culturale e ambientale.
Dopo la prima adesione del 2018 con Nobu Milano, nel 2021 tutti i ristoranti di Milano e il ristorante di Bologna hanno aderito alla campagna benefica Ristoranti contro la Fame, a sostegno dell’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame, impegnata nella lotta alla malnutrizione infantile. Tra le tante attività dell’associazione, a maggio 2022 lo Chef dell’Emporio Armani Ristorante di Milano ha preso parte al progetto Mai più Fame – dall’Emergenza all’Autonomia, a supporto delle famiglie più vulnerabili colpite dall’emergenza alimentare.
Durante la Milano Fashion Week di febbraio 2022, Giorgio Armani decide di far sfilare le collezioni Giorgio Armani donna e uomo senza musica in segno di rispetto per tutte le persone coinvolte nel conflitto in Ucraina. Il gruppo aderisce all’iniziativa di raccolta fondi di UNHCR (alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati), per le persone costrette a fuggire. Viene inoltre effettuata una donazione di capi di prima necessità destinati ai profughi e distribuiti attraverso la Comunità di Sant’Egidio e attraverso la Croce Rossa Italiana. Un’ulteriore donazione è stata fatta in favore del fondo istituito dal Comune di Milano e destinato all’accoglienza dei profughi, con particolare attenzione a donne e bambini.