Sostegno alla ricerca
Mai come ora risulta evidente l’importanza fondamentale della ricerca medico- scientifica, un settore che il Gruppo promuove attraverso numerose borse di studio destinate ai ricercatori più giovani e promettenti e attraverso il supporto a specifici progetti di ricerca.
Attraverso la Fondazione Giorgio Armani e affiancandosi a finanziamenti europei e privati, il Gruppo ha deciso di sostenere, un importante progetto di ricerca condotto dalle Università Federico II di Napoli e dal CNR di Pozzuoli per la protezione dell’ambiente e della biodiversità.
Lo studio, iniziato nel settembre 2020 e condotto in fase sperimentale sull’isola di Pantelleria, con il supporto del Comune e del WWF, si propone di verificare l’efficacia dell’utilizzo di speciali miscele di microrganismi effettivi (EM) nella depurazione delle acque reflue e nel trattamento dei rifiuti organici per la loro trasformazione in compost destinato all’agricoltura.
L’obiettivo a lungo termine, una volta definiti i protocolli e verificati i processi, è quello di permettere una continuità di applicazione non solo sull’isola di Pantelleria, ma anche in altre zone d’Italia.
In evidenza
Notizie e aggiornamenti sui progetti e sulle iniziative del Gruppo Armani